Mercedes Vision One Eleven
Come già accaduto negli anni precedenti, Mercedes è protagonista al Salone Nautico di Genova, aperto fino al 26 settembre. La casa della Stella ha avuto da sempre uno stretto legame anche con il mondo del mare, sin dalla nave da crociera Marie del 1888. Quest’anno il marchio tedesco viaggia tra passato e futuro, all’appuntamento ligure ed espone la Mercedes Vision One-Eleven. Una futuristica concept di una supercar elettrica, riprendendo i leggendari veicoli sperimentali C 111 del 1972.
Oltre alla nave Marie, il rapporto tra la casa tedesca ed il mondo della nautica è sempre stato costante: dalla realizzazione dell’Arrow460-Granturismo, uno yacht lungo 14 metri tributo alle storiche ‘Frecce d’Argento’, alla partnership con marchi iconici della performance sull’acqua. Un binomio destinato a continuare a durare nel tempo.
“Le tre punte della Stella propongono l’ambizione di motorizzare sia il cielo, sia la terra, ma anche il mare – le parole di Eugenio Blasetti, responsabile comunicazione Mercedes Italia – È dal 1888 che siamo nel mondo della nautica, sia con delle barche che, tutt’ora, con i motori marini. Poi il mondo di chi acquista le barche di lusso, in qualche modo, è affine a quello delle automobili di rango, come Mercedes. Per questo siamo venuti a Genova, celebrando dei modelli simbolici”.
A questo proposito, come dicevamo, è stata portata la Mercedes Vision One-Eleven, la supercar elettrica futuristica, alla sua anteprima italiana. Un modello caratterizzato dal design Mercedes-Benz One-Bow, per conferire a questo modello uno stile unico del 21° secolo, riprendendo però l’iconica C 111 del secolo scorso. Uno stile dove spicca una carrozzeria bassa e filante, con il muso schiacciato verso terra, i gruppi ottici tondi e le grandi ruote, con cerchi con il marchio della Stella.
Tra gli altri elementi caratteristici di questo modello, abbiamo anche i due grandi pannelli digitali esterni con trama pixelata capaci di creare grafiche luminose personalizzabili come quello sulla coda che funge da fanaleria. Oppure le portiere con aperture ad ‘ali di gabbiano’, anche se l’esemplare esposto a Genova non permette di vedere gli interni, che eravamo riusciti invece a vedere nell’esemplare esposto ad inizio mese al Salone di Monaco 2023.
“Un prototipo che rappresenta un legame con il passato ed il futuro. Sulla C 111 nacquero molte tecnologie poi utilizzate, come i primi turbodiesel o il motore Wankel – prosegue Blasetti – Succederà lo stesso su questo prototipo, sarà un banco di prova per tecnologie incredibili. Su questa macchina verranno testati i motori a flusso assiale, molto più compatti ed efficienti, rispetto a quelli normali. Che possono essere montati sulle ruote, dando maggiore spazio all’interno”.
L’evento sotto la Lanterna sarà anche l’occasione per ammirare la top di gamma della G e la GLS 600 Maybach, due nuovi modelli, massima espressione del top-end luxury della Stella. Inoltre, gli ospiti vip della manifestazione avranno a disposizione un esclusivo servizio ‘tender to’, da utilizzare negli spostamenti da e per il Salone.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.