Blog SwissNitroMclaren

Mclaren 765LT va in fiamme dopo tre giorni dal ritiro del concessionario

La McLaren 765LT è una delle sportive più attese degli ultimi anni e dopo il suo debutto al Salone di Ginevra virtuale del 2020 abbiamo finalmente iniziato ad apprezzare le sue spettacolari performance in moltissime circostanze. Vi abbiamo mostrato moltissimi video sul web dove si vede la potente supercar britannica ottenere un vero e proprio primato nelle drag race, avendo una potenza e un grip fenomenali con i suoi 765 CV scaturiti dal portentoso 4.0 V8 biturbo.

Purtroppo si è verificato un caso davvero spiacevole in quel di Philadelphia, una della delle 765 unità prodotte ha preso misteriosamente fuoco nei pressi di un’area di servizio, fuori dalla metropoli. Non ci sono ancora molti dati circa la dinamica dell’incidente, ma sembrerebbe trattarsi di un vero e proprio incendio spontaneo, generato proprio dalla vettura stessa. Non è tra l’altro una novità questo tipo di imprevisto a bordo delle McLaren. Ricordiamo di alcuni incidenti simili avvenuti negli anni passati per clienti che avevano acquistato delle McLaren P1 o 575LT. Ricordiamo anche lo spiacevole avvenimento dello Youtuber Salomondrin che perse una Senna 1 anno e mezzo fa proprio per una fiamma spontanea.

Secondo ciò che riportano alcuni media statunitensi, il proprietario avrebbe spento la vettura dopo una lunga sessione di accelerazioni e derapate, senza dare il tempo all’auto di ripristinare una temperatura idonea allo spegnimento. Non solo ha iniziato a fumare e incendiarsi, ma le fiamme in pochi minuti si sono divorate completamente l’auto, senza neanche dare il tempo al proprietario di chiamare i pompieri. L’auto è andata completamente distrutta nel rogo.

Youtube ADV

Quando i pompieri e le autorità locali sono riusciti ad arrivare all’area di servizio il danno era ormai fatto. Molte parti dell’auto erano ormai sciolte e le fiamme erano così violente che ci sono volute quasi due ore prima di riportare la situazione sotto controllo. Secondo alcune fonti, l’auto avrebbe avuto meno di 150 km all’attivo, essendo stata ritirata da qualche giorno dal concessionario. Un sito americano parla però di un errore umano, accusando il proprietario di aver fatto cadere qualche goccia di benzina sullo scarico rovente durante la fase di rifornimento.

 

 

Apri chat
1
Chiama senza impegno!
Buongiorno,
posso aiutarti?